Ti piacerebbe diventare Network & Security Engineer?
Check Point propone un percorso di formazione professionale pratico-teorica sviluppato in collaborazione fra eForHum, Check Point Secure Academy e Randstad Technologies. Il percorso è finalizzato all’inserimento lavorativo presso uno dei Partner Certificati di Check Point.
Corso ufficiale Check Point Secure Academy con accesso alla certificazione CCSA
Possibilità di inserimento presso i Team Network & Security dei Partner Check Point
Il percorso formativo, rivolto a neolaureati o diplomati, ha l’obiettivo di formare Network & Security Engineer Junior. Il corso terminerà con un esame per ottenere la certificazione CCSA di Check Point.
Check Point Italia è coinvolta in tutte le fasi del Progetto: erogherà workshop su tecnologie Enterprise Mobile e Cloud Cyber Security guidati dal team dei Security Engineer.
È previsto inoltre un modulo sulle soft skills richieste dalla figura nel contesto aziendale professionale
Profilo Junior
Vantaggi
La dotazione laboratoriale per l’area Network include oltre 100 apparati Cisco tra router e switch suddivisi in pod didattici costituiti da 3 router e 3 switch per ciascun partecipante. A tale setting è collegata l’infrastruttura virtuale per la generazione dei servizi di rete, gestita tramite soluzione VMware vSphere 7.0.
In ambito Network è possibile svolgere laboratori di configurazione e troubleshooting per tutti i protocolli fondamentali delle suite TCP/IP e ISO/OSI, routing statico e dinamico, switching, sicurezza Layer 2, Layer 3 e varie funzioni di rete (DHCP, NAT, Syslog, Netflow, SNMP, EPC).
La dotazione laboratoriale per l’area Network Security Check Point include fino a 20 pod studente, ciascuno costituito da due siti connessi tramite router e tunnel VPN, così strutturati:
Tutta l’infrastruttura di laboratorio è accessibile in remoto tramite VPN e doppia linea internet (primaria e di backup) in fibra ad alta velocità.